Trattamento dei Disturbi della Memoria
Negli ultimi vent’anni, la ricerca sulla malattia di Alzheimer ha fatto passi da gigante, offrendo ora nuovi strumenti per rallentare il decorso della malattia. È fondamentale diagnosticare l’Alzheimer in una fase precoce per massimizzare l’efficacia dei trattamenti disponibili. Questo richiede un accurato inquadramento clinico, inclusa la diagnosi differenziale rispetto ad altre forme di demenza.
Presso il Centro Luvini, siamo dedicati alla diagnosi e al trattamento dei disturbi cognitivi, con particolare attenzione alla malattia di Alzheimer, una delle cause più comuni di deterioramento cognitivo negli anziani. Questa patologia rappresenta il 60-80% dei casi di demenza in pazienti con più di 65 anni. Per questo motivo, ci impegniamo a fornire un’assistenza di alta qualità nella diagnosi e nella cura di questa malattia.
Oltre alla malattia di Alzheimer, ci occupiamo anche di altre patologie neurodegenerative, tra cui:
- Demenza Vascolare
- Demenza a Corpi di Lewy
- Demenza Fronto-Temporale
- Deterioramento Cognitivo Associato a Malattia di Parkinson e Parkinsonismi
Percorso del Paziente
Il percorso diagnostico e terapeutico presso il nostro centro è strutturato e personalizzato, e prevede:
- Valutazione Neurologica Iniziale:
- Durante la prima visita, il paziente viene sottoposto a una valutazione neurologica approfondita e vengono programmate le indagini successive per creare un piano diagnostico personalizzato.
- Esami Diagnostici:
- Valutazione Neuropsicologica: per analizzare le funzioni cognitive del paziente.
- Risonanza Magnetica (RM) dell’Encefalo: per escludere altre cause di deterioramento cognitivo.
- Dosaggio dei Biomarcatori: per amiloidosi e taupatia.
- Elettroencefalogramma (EEG): per monitorare l’attività cerebrale.
- Trattamenti Personalizzati:
- Oltre alle terapie farmacologiche, offriamo un percorso di riabilitazione neurocognitiva e monitoraggio delle funzioni cerebrali attraverso l’EEG. Sebbene i trattamenti attuali non possano arrestare completamente la malattia di Alzheimer o altre demenze, gli interventi non farmacologici sono fondamentali per sostenere i pazienti e le loro famiglie, migliorando la qualità della vita.
Un approccio multidisciplinare
La gestione dei disturbi della memoria richiede un approccio multidisciplinare. Collaboriamo con diversi specialisti per garantire un’assistenza completa:
- Neuropsicologi e Psicoterapeuti
- Fisioterapisti
- Centri Diurni Terapeutici
contattaci
Se tu o una persona a te cara state affrontando difficoltà di memoria o altri disturbi cognitivi, contattaci per fissare un appuntamento al Centro Luvini.