-
4 novembre 2019
MEETING DI NEUROSCIENZEPresso l’Istituto Radiologico Collegiata di Bellinzona, ore 18:30, un evento sulle demenze. Interverranno: Dr. med. Carmelo Turano – FMH Neurologia e Neurochirurgia, Dr. med. Valentina Vallini– FMH Radiologia, Dr. Caterina Podella – FMH Neurologia. Modera il Dr. Ezio Montedoro – Presidente Circolo Medico di Bellinzona -
-
un nuovo servizio di Dya Swiss per giovani, scuole e famiglie
-
-
Scegliere il giusto percorso formativo
produce spinte motivazionali dirette all'empowerment -
Dal disorientamento educativo si origina
gran parte delle sindromi suicidarie -
Il disagio giovanile si traduce in aggressività
contro se stessi e gli altri -
La lotta contro le dipendenze si vince attraverso
la stimolazione degli interessi -
Il 94% dei ragazzi con sindrome di Asperger sono presi in giro a causa dei loro comportamenti
Davide Moscone (Spazio Asperger) -
Dislessia, disgrafia, discalculia:
tutti i bisogni sono speciali -
I benefici di un viaggio sono immediati: fin dai primi giorni si evidenzia
un significativo calo dello stress -
Il Turismo della Salute può essere una risposta ai problemi
di solitudine e depressione -
L'esperienza del viaggio emozionale e sensoriale migliora il tono dell'umore e previene patologie dell'età matura
Learn More -
“Il numero di pazienti affetti da Alzheimer si quadruplicherà dal 2006 al 2050”
-
Demenze e Alzheimer costituiscono la sesta causa di morte
-
Nel mondo
Un nuovo caso di Alzheimer ogni quattro secondiOrganizzazione Mondiale Sanità & Alzheimer Disease International, Ginevra 11 aprile 2012 -
Il laboratorio teatrale ed espressivo come sfida per uscire
dai labirinti del disagio mentale
www.dyaswiss.ch
Benvenuti nel sito del Dya Swiss Institute
Alcuni dati sulla Demenza:
anni
età in cui si rivela
milioni
di nuovi casi ogni anno
volte di casi in più nel 2050
%
dei costi è a carico della famiglia