Trattamento delle cefalee e delle algie del distretto cranio-facciale
Il Centro Cefalee nasce più di 10 anni fa dall’esperienza della Dr. Med. Lidia Bernasconi Savi che, in via Besso 41, cominciò la sua attività da medico internista ed esperta nell’ambito delle cefalee con il Centro Cefalee LBS.
La sua esperienza si è quindi poi arricchita della specificità delle conoscenze in ambito neurologico e dell’esperienza pluridecennale della Dr. Med. Caterina Podella, spec. FMH in Neurologia, già membro dell’Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca Contro le Cefalee, che attualmente è la Direttrice del Centro Cefalee del Dya Swiss Institute SA.
Al Centro Cefalee ci occupiamo della diagnosi e della cura di tutti i pazienti (bambini, adulti e anziani) affetti da cefalee primarie (come l’emicrania, la cefalea tensiva, le nevralgie ecc) e cefalee secondarie, offrendo un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato e basato su:
- Valutazione neurologica approfondita: per identificare la causa della cefalea.
- Diario delle Cefalee: per monitorare frequenza e andamento degli episodi.
- Esami strumentali: come risonanza magnetica (RM), elettroencefalogramma (EEG), polisonnografia (per escludere cefalee causate da apnee notturne), rachicentesi e altri esami, se necessari.
- Trattamento personalizzato: definito in base ai risultati del diario e degli esami.
- Follow-up regolare: per monitorare l’efficacia della terapia e adeguarla nel tempo.
Le cefalee, comunemente conosciute come mal di testa, sono tra le patologie più diffuse a livello globale e possono colpire persone di tutte le età . Si caratterizzano per un dolore localizzato nella regione cranio-facciale e possono variare notevolmente in termini di intensità , durata e frequenza.
Il nostro Centro offre diagnosi e trattamenti per tutte le forme di cefalee, rivolgendosi a pazienti di tutte le età (bambini, adulti e anziani) affetti da:
- Cefalee Primarie:
- Emicrania: Un disturbo neurologico caratterizzato da attacchi ricorrenti di mal di testa, spesso accompagnati da nausea, vomito e sensibilità alla luce e ai suoni. Gli attacchi possono durare da poche ore a diversi giorni.
- Cefalea Tensiva: Si presenta come una sensazione di pressione o tensione, di solito bilaterale, e può essere scatenata da stress, affaticamento o posture scorrette.
- Cefalea a Grappolo: Caratterizzata da episodi intensi e acuti di dolore unilaterale, tipicamente localizzati attorno all’occhio, e che si manifestano in periodi di tempo definiti.
- Cefalee Secondarie:
- Queste cefalee sono sintomi di altre condizioni mediche, come infezioni, traumi cranici, problemi vascolari o disturbi neurologici. Possono anche derivare dall’uso eccessivo di farmaci antidolorifici.
Trattamenti disponibili
- Terapia d’attacco farmacologica: triptani, ditani, gepanti e altre soluzioni innovative.
- Terapia d’attacco non farmacologica: come la stimolazione magnetica transcranica (TMS).
- Terapia di profilassi farmacologica: triciclici, betabloccanti, neuromodulanti, ecc.
- Inoculazione di tossina botulinica.
- Blocco anestetico dei nervi occipitali (grande e piccolo).
- Terapia di profilassi con anticorpi monoclonali e gepanti.
- Approcci nutraceutici: integratori naturali.
- Tecniche di neuromodulazione.
Dieta chetogenica: per pazienti selezionati con risultati benefici.
Un approccio Multidisciplinare
Il nostro centro adotta un approccio completo, collaborando con specialisti di diverse discipline:
- Neuroradiologi e neurochirurghi
- Nutrizionisti e biologi
- Psichiatri e psicoterapeuti
- Fisioterapisti
- Ginecologi
Grazie a questa rete di competenze, il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti con cefalee e disturbi cranio-facciali.
Contattaci
Contattaci oggi stesso per una consulenza o per prenotare un appuntamento!