Per un confronto fra Diritto e Neuroscienze a partire dalla Shoah
Giovedì 31 gennaio 2019, ore 10:00 Aula F. Calasso Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro, 5 Roma
SALUTI ISTITUZIONALI
Prof. Eugenio Gaudio
Magnifico Rettore Sapienza UniversitĂ di Roma
Prof. Paolo Ridola
Preside FacoltĂ di Giurisprudenza
Prof.ssa Luisa Avitabile
Direttore Dipartimento Studi Giuridici, Filosofici ed Economici
Dott.ssa Silvia Costantini
Vice Presidente Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg
INTERVENGONO
Prof. Guido Alpa
Ordinario di Diritto Civile
Prof. Giuseppe Nisticò
Direttore Generale Fondazione EBRI Rita Levi Montalcini
Dr. Carmelo Turano
Neurologo e neurochirurgo, Fondazione Turano
Dr.ssa Caterina Podella
Neurologo, DYA Swiss Institute
Dr. Nicholas Gallo
Performer
COORDINA
Prof. Gennaro Colangelo
Responsabile Formazione DYA Swiss Institute
Fotogallery del Convegno
Il Prof.Guido Alpa, grande avvocato e prestigioso giurista dell’UniversitĂ di Roma e il Prof.Paolo Ridola, Preside della FacoltĂ di Giurisprudenza, introducono i lavori del workshop su Neuroscienze e Diritto all’aula Calasso della Sapienza.
Un momento della lezione della Dr.ssa Podella, Direttrice del DYA Swiss Institute.
La Dr.ssa Podella al tavolo dei relatori, accanto al Dr.Carmelo Turano, neurologo e neurochirurgo Presidente della Fondazione Turano, e al Prof.Gennaro Colangelo, Responsabile per la Formazione del DYA Swiss Institute
Accanto alla Dr.ssa Podella, l’attore Nicholas Gallo, che nel corso della lezione sulle Neuroscienze, ha recitato alcuni brani di studiosi della mente.
Ancora un momento della lezione della Dr.ssa Podella alla Sapienza; alla sua destra la Dott.ssa Silvia Costantini, Vice Presidente per l’Europa della Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg.