Partnership
Costituito nel 2002, per volontà di Rita Levi Montalcini, la grande scienziata premio Nobel per la medicina nel 1986, EBRI è un centro di ricerca sul cervello, che si pone l’obiettivo di condurre nuove strategie terapeutiche per malattie neurodegenerative e per i disturbi del sistema nervoso.
Svolge attività di promozione e ricerca sperimentale nell’ambito delle Neuroscienze e di diffusione della cultura sanitaria, esclusivamente per perseguire finalità scientifiche e di solidarietà sociale nell’ambito dell’assistenza, della cura, della formazione.

Fondato dall’Università LUMSA e dal Consorzio FORTUNE, opera in partnership con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e con altri enti di formazione e ricerca pubblici e privati.
Incubatore di tendenze costituito da un team professionale di psicologi – attori, specializzati in percorsi di riabilitazione e rieducazione corporea diretti a individui e gruppi, con disturbi motori e/o cognitivi. In particolare opera con soggetti parkinsoniani, anziani con deficit cognitivo, adolescenti anoressiche, ragazzi down, giovani affetti da dipendenze ansia e depressione.
L’Associazione Filo di Speranza nasce dalla forte volontà di dare voce a tutti i pazienti che hanno un dolore fisico che per caratteristiche di durata e intensità, è tale da compromettere la loro qualità della vita, la loro serenità, il loro equilibrio psichico e fisico.